CEREALI - LEGACOOP SICILIA E LEGACOOP AGROALIMENTARE PRESENTANO DUE PROGETTI PER LA TRACCIABILITA' DEL GRANO MADE IN SICILY
NotizieA DiviNazione Expo in corso di svolgimento a Ortigia - Siracusa, Legacoop Sicilia e Legacoop Agroalimentare presentano domani (giovedì 26 settembre) due progetti innovativi della cooperativa Probio Si e dell' Istituto Ballatore
Innovazione
tecnologica per tracciare e valorizzare la filiera del grano made in Sicily
All'iniziativa, cui
parteciperanno, Filippo Parrino presidente Legacoop Sicilia, Cristian
Maretti presidente Legacoop Agroalimentare, Giuseppe Russo del
consorzio di ricerca Gian Pietro Ballatore, Pietro Di Marco presidente
Probio Si, Pietro Columba dell'Università di Palermo e Gino Pecorino
dell'Università, saranno presentati i risultati dei progetti Sfinge e Circe.
Sfinge punta a dotare la
filiera cerealicola di un Sistema Innovativo per la Certificazione della
Qualità dei Cereali in Sicilia (SIC-S) attraverso l'utilizzo della blockchain
per la tracciabilità di filiera.
Circe, invece, ha un
obiettivo più ardito, quello di validare una metodica per certificare le
produzioni ottenute con sfarinati di grani antichi. E al tempo stesso garantire
il consumatore in merito all'identità delle materie prime utilizzate e alla
presenza di specifiche molecole note per essere coinvolte nella sindrome del
colon irritabile associata al consumo di cereali. Una idea questa nata a suo
tempo dal Gal Isc Madonie nell'ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale.