DEALCOLATI, ALLEANZA DELLE COOPERATIVE: INTESA SUL DECRETO DEL MINISTERO E' MOMENTO IMPORTANTE PER IL VINO ITALIANO
NotizieMomento importante per il vino italiano con l'intesa sullo schema di decreto sui vini dealcolati Agci Agrital, Confcooperative Fedegripesca e Legacoop Agroalimentare commentano positivamente il fatto che l'Italia si mette al pari con gli altri competitor
ROMA, 20 dicembre 2024 - "'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto
del Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, sui vini dealcolati e
parzialmente dealcolati segna un momento importante per l'Italia, che si mette
al pari con gli altri competitor in materia di dealcolati e apre nuovi spazi in
un mercato in crescita", commentano le Organizzazioni Agci Agrital,
Confcooperative FedagriPesca e Legacoop Agroalimentare, componenti l'Alleanza
delle Cooperative Agroalimentari.
"Grazie a questo decreto, infatti, le cantine potranno produrre in
Italia vini dealcolizzati e parzialmente dealcolizzati", continuano.
L'approvazione e' stata accolta "con grande soddisfazione da Alleanza delle
Cooperative Italiane, in quanto da tempo impegnata su questo fronte. Grazie
alle proposte avanzate ed accolte nel testo, la cooperazione ha contribuito a
definire le giuste condizioni per la realizzazione di questa nuova tipologia di
prodotto. Siamo convinti che i vini dealcolati e parzialmente dealcolati
rappresentino un'opportunità da cogliere, anche e soprattutto nei mercati
esteri. Siamo anche convinti che non andranno in concorrenza con la produzione
di vino "tradizionale", ma si affiancheranno a questa, intercettando nuovi
consumatori, che potrebbero per la prima volta avvicinarsi al mondo del vino.
Non possiamo, infatti, non prendere atto che le modalità e le tendenze di
consumo stanno cambiando rapidamente, e abbiamo il dovere di creare le
condizioni affinche' il mondo produttivo possa stare al passo con tali novita"'.
Per le tre centrali cooperative e' "importante offrire al Sistema
Vino nazionale parità di condizioni operative che consentano anche alle nostre
cantine di esplorare nuove opportunità e di poter essere competitive anche in
questo nuovo segmento di mercato".